I Borghi della Storia - Croazia : Siscia
Sisak (IPA: ˈsiːsak, in tedesco Sissek; in ungherese Sziszek) è una città della Croazia, capoluogo della regione di Sisak e della Moslavina.
Geografia
Sisak è situata a circa 50 km sud-est di Zagabria e sorge alla confluenza dei fiumi Kupa e Sava; di quest'ultimo è il porto navigabile più lontano dalla foce.
Storia
La città di Siscia era un antico oppidum dei Pannoni. Occupata da Ottaviano nel corso delle campagne del 35-33 a.C., divenne importante fortezza militare almeno fino alla metà del I secolo.
Il sito archeologico rivela che Sisak ha origini antiche. All’epoca romana, era chiamata Siscia ed era una delle città mercantili più importanti di Pannonia, una provincia imperiale coprendo parti di ciò che sono oggi la Slovacchia, l’Austria, la Slovenia, l’Ungheria, la Serbia, la Bosnia Erzegovina e anche la parte nordorientale della Croazia.

Commenti
Posta un commento